Biscotti tipici veneziani
Biscotti della tradizione veneziana e non solo, riproposti nelle ricette 100% artigianali a marchio Florian, sapientemente preparati, impastati e cotti all’interno del nostro Laboratorio di Pasticceria, utilizzando solo ingredienti di altissima qualità. Conservando ingredienti e ricette originali, tramandate nel corso degli anni, ogni pezzo della piccola pasticceria Florian racconta una storia diversa che spesso si intreccia con quella della città lagunare.Gli Esse nascono a Burano e prendono il nome dalla loro caratteristica forma. Preparati dalle mogli dei pescatori e dei marinai dell’isola come provviste per i loro mariti, perché ottimi da conservare per lunghi periodi, questi biscotti veneziani secchi sono perfetti a fine pasto da abbinare con ottimi vini passiti.
Anch’essi perfetti da inzuppare nel vino, i Zaeti sono i biscotti più popolari a Venezia. Il nome indica la caratteristica più evidente: il colore giallo dato dalla farina di mais utilizzata nell’impasto, insieme all’uvetta, che li rendono granulosi al palato.
Semplicemente irresistibili, i Brutti ma Buoni, sono biscotti dalla forma irregolare composti da meringa e nocciole. La loro friabilità e la leggerezza fanno sì che diventino un vero e proprio peccato di gola a cui è difficile rinunciare.
Alla lunga tradizione dolciaria toscana appartengono invece i Cantucci, che si contraddistinguono per la loro forma unica, le mandorle presenti nell’impasto e la doppia cottura che li rende croccanti al punto giusto.
Altro grande classico della pasticceria italiana sono i Baci di Dama, declinata dallo Chef Pâtissier Florian in una golosissima versione al cioccolato.
Inconfondibile è il profumo dei biscotti Speziati, nati dal giusto bilanciamento tra spezie preziose ed esotiche, un tributo al secolare legame tra Venezia e l’Oriente.
I biscotti gourmet a marchio Florian si rivelano un vero e proprio viaggio nel gusto. Sono disponibili in due versioni: mono gusto, in un pratico sacchetto trasparente caratterizzato da un cavallotto dedicato, che ne mantiene la fragranza, oppure nella raffinata scatola da collezione che riproduce sul coperchio uno dei decori della Sala Liberty dello storico Caffè. Due soluzioni di acquisto, ma anche due deliziose idee regalo da omaggiare ai palati più golosi.
-
Biscotti Esse in confezione deluxe
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Speziati in confezione deluxe
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Cantucci
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Baci al Cioccolato
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Esse
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Speziati
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Brutti ma Buoni
8,50 € 5,95 €
-
Biscotti Zaeti
8,50 € 5,95 €
-
Selezione di Biscotti Florian
16,00 € 11,20 €
I più amati
Caffè miscela "Venezia 1720" in latta
Sull'origine del caffè esistono molte leggende.
La più conosciuta racconta di un pastore etiope di nome Kaldi che, portando a pascolare le sue capre, si accorse di come queste continuassero a restare vigili e piene di energia dopo aver mangiato le bacche rosse e masticato le foglie di una pianta. Spinto dalla curiosità, il pastore abbrustolì i semi della pianta mangiati dal gregge, li macinò e ne fece un'infusione, ottenendo, di fatto, la prima tazza di caffè della storia.
Nel XV secolo questa bevanda cominciò a diffondersi in Medio Oriente. Alla fine del 1500, i primi piccoli quantitativi di caffè giunsero in Italia e già agli inizi del 1600 a Venezia ne sbarcavano consistenti partite.
L’esclusiva miscela Florian è un blend studiato per i veri intenditori dell’espresso: nasce dalla composizione dei più pregiati caffè di qualità 100% arabica provenienti dal Centro America e dal Brasile. I chicchi vengono macinati e subito dopo confezionati in modo tale da mantenere il loro aroma intenso ma equilibrato fino al momento del loro utilizzo. Il confezionamento sottovuoto ne garantisce una lunga conservazione e il mantenimento delle proprietà organolettiche.
Presentato all’interno di una latta rossa “old fashioned” impreziosita dall’acquerello dell’artista Edi Pezzetta che riproduce l’ingresso del Caffè Florian. La latta può essere riutilizzata e ricaricata all’occorrenza, ogni qual volta lo si desideri.
“Venezia 1720”: un caffè che coinvolge gusto e olfatto, un'esperienza unica dal 1720.
Peso netto 250 gr
Tè Rosa Venexiana - sfuso in latta
Il tè Rosa Venexiana, miscela dal gusto profumato e ottima per tutti i palati, è il risultato del perfetto equilibrio tra tè nero e petali di rosa rossa, leggermente aromatizzato al bergamotto.
La rosa è un fiore dalle proprietà eccezionali, uno straordinario riequilibrante in grado di rinforzare il sistema nervoso, favorire la digestione e risvegliare la sessualità.
Avicenna, famoso medico arabo vissuto nel X secolo, diceva che la rosa era simbolo dell’anima in evoluzione e lo utilizzava come rimedio per tonificare e rigenerare la pelle.
Il tè rosa Venexiana ha un aroma floreale e il suo sapore dolce e morbido lo rendono ideale da abbinare a piccola pasticceria e dolci, in particolare al cioccolato.
Delicato e dissetante, è una rivelazione se bevuto freddo “on the rocks”.
Sfuso 100 gr
Tè Rosa Venexiana – filtri
Il tè Rosa Venexiana, miscela dal gusto profumato e ottima per tutti i palati, è il risultato del perfetto equilibrio tra tè nero e petali di rosa rossa, leggermente aromatizzato al bergamotto.
La rosa è un fiore dalle proprietà eccezionali, uno straordinario riequilibrante in grado di rinforzare il sistema nervoso, favorire la digestione e risvegliare la sessualità.
Avicenna, famoso medico arabo vissuto nel X secolo, diceva che la rosa era simbolo dell’anima in evoluzione e lo utilizzava come rimedio per tonificare e rigenerare la pelle.
Il tè rosa Venexiana ha un aroma floreale e il suo sapore dolce e morbido lo rendono ideale da abbinare a piccola pasticceria e dolci, in particolare al cioccolato.
Delicato e dissetante, è una rivelazione se bevuto freddo “on the rocks”.
10 filtri in seta – 30 gr