Liquori tipici veneziani:
la selezione Florian
Bevuti, sorseggiati e centellinati, i liquori e le grappe Florian sono ideali per coronare un pasto o per accompagnare un momento di speciale relax.
Tutti sapientemente realizzati utilizzando solo ingredienti di prima scelta, sono proposti in bottiglie da 200 millilitri dal design e dalla linea elegante, impreziosite con etichette che riproducono il logo Florian in oro.
Unico e inimitabile è il liquore al caffè, preparato con caffè appena tostato e senza aromi artificiali, coloranti e conservanti. Il profumo intenso e il gusto avvolgente, lo rendono una piacevole abitudine conosciuta tanto in Italia quanto nel resto del mondo, in grado di dare piacere anche ai palati più esigenti.
Molto apprezzato fin dai tempi più antichi per le sue proprietà energizzanti, ma anche considerato un liquore più particolare, è lo zabaione: crema, uovo, zucchero e Marsala si mescolano per creare questa bevanda leggermente alcolica, che può essere servita liscia, accompagnata a un buon espresso o con biscotti secchi in genere.
Morbida e dal profumo intenso, la grappa classica è un intramontabile dopo pasto. Nata dall’utilizzo di vinacce freschissime distillate artigianalmente entro 24 ore dalla svinatura, è trasparente, limpida e cristallina e racchiude un’armonia di aromi che la rendono ottima anche come digestivo e per correggere il caffè.
Altrettanto morbida e avvolgente, la grappa riserva è un’acquavite di vino invecchiata oltre 5 anni, frutto di un processo di distillazione artigianale. I cinque anni di permanenza in botti di legno, non nascondono, ma piuttosto enfatizzano all’olfatto e al gusto, la percezione del profumo della vinaccia fresca, di uva e mosto. Il carattere forte e la particolare persistenza la rendono apprezzabile sia durante aperitivi anticonvenzionali, sia come classico fine pasto assieme a pasticceria secca o accompagnata a un buon sigaro.
L’armonia dei profumi dei liquori e delle grappe Florian garantisce al gusto la quintessenza dell’autentica distillazione italiana, fatta mantenendo i principi fondamentali dell’artigianalità e delle materie prime d’eccellenza.
-
Grappa classica Florian
15,00 € 12,00 €
-
Grappa riserva Florian
18,00 € 14,40 €
-
Brandy Florian
23,00 € 18,40 €
-
Liquore Florian al caffè
14,00 € 11,20 €
-
Liquore Florian allo zabaione
14,00 € 11,20 €
I più amati
Caffè miscela "Venezia 1720" in latta
Sull'origine del caffè esistono molte leggende.
La più conosciuta racconta di un pastore etiope di nome Kaldi che, portando a pascolare le sue capre, si accorse di come queste continuassero a restare vigili e piene di energia dopo aver mangiato le bacche rosse e masticato le foglie di una pianta. Spinto dalla curiosità, il pastore abbrustolì i semi della pianta mangiati dal gregge, li macinò e ne fece un'infusione, ottenendo, di fatto, la prima tazza di caffè della storia.
Nel XV secolo questa bevanda cominciò a diffondersi in Medio Oriente. Alla fine del 1500, i primi piccoli quantitativi di caffè giunsero in Italia e già agli inizi del 1600 a Venezia ne sbarcavano consistenti partite.
L’esclusiva miscela Florian è un blend studiato per i veri intenditori dell’espresso: nasce dalla composizione dei più pregiati caffè di qualità 100% arabica provenienti dal Centro America e dal Brasile. I chicchi vengono macinati e subito dopo confezionati in modo tale da mantenere il loro aroma intenso ma equilibrato fino al momento del loro utilizzo. Il confezionamento sottovuoto ne garantisce una lunga conservazione e il mantenimento delle proprietà organolettiche.
Presentato all’interno di una latta rossa “old fashioned” impreziosita dall’acquerello dell’artista Edi Pezzetta che riproduce l’ingresso del Caffè Florian. La latta può essere riutilizzata e ricaricata all’occorrenza, ogni qual volta lo si desideri.
“Venezia 1720”: un caffè che coinvolge gusto e olfatto, un'esperienza unica dal 1720.
Peso netto 250 gr
Tè Rosa Venexiana – filtri
Il tè Rosa Venexiana, miscela dal gusto profumato e ottima per tutti i palati, è il risultato del perfetto equilibrio tra tè nero e petali di rosa rossa, leggermente aromatizzato al bergamotto.
La rosa è un fiore dalle proprietà eccezionali, uno straordinario riequilibrante in grado di rinforzare il sistema nervoso, favorire la digestione e risvegliare la sessualità.
Avicenna, famoso medico arabo vissuto nel X secolo, diceva che la rosa era simbolo dell’anima in evoluzione e lo utilizzava come rimedio per tonificare e rigenerare la pelle.
Il tè rosa Venexiana ha un aroma floreale e il suo sapore dolce e morbido lo rendono ideale da abbinare a piccola pasticceria e dolci, in particolare al cioccolato.
Delicato e dissetante, è una rivelazione se bevuto freddo “on the rocks”.
10 filtri in seta – 30 gr
Tè Venezia 1720 – sfuso in latta
Cannella, fiori di garofano e noce moscata è la miscela originale del tè Venezia 1720